• Skip to main content
  • Skip to site footer

IL TUO 5XMILLE AL PANE QUOTIDIANO

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Associazione Pane Quotidiano Firenze

Associazione Pane Quotidiano Firenze

Dal 1898 al fianco dei più bisognosi

  • CHI SIAMO
  • SOCI
  • SOSTIENICI
  • I VOLONTARI
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Il Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Trasparenza e bilancio
    • I nostri partner
  • I nostri Soci
  • Sostienici
  • Diventa volontario
  • Contatti
  • Notizie

Importante donazione del Sindacato delle Professionalità Assicurative Italiane (SNFIA) all’Associazione Pane Quotidiano Firenze ODV…

13 Dicembre 2021

L’importante organizzazione sindacale si schiera al fianco della nostra Associazione in soccorso delle famiglie in difficoltà, nel progetto solidale “Pane Quotidiano: un Amico di Famiglia” 

La partnership che SNFIA ha deciso di sottoscrivere per il 2022 con l’Associazione Pane Quotidiano Firenze ODV nell’ambito del progetto solidale “Un Amico di Famiglia”, e che si è concretizzata in un’importante donazione, è motivo di orgoglio e di massima soddisfazione, perché suggella un’alleanza forte e ancora poco battuta tra corpi intermedi e volontariato.

Siamo convinti che sia questa la chiave del futuro in un mondo che ha visto, anche a seguito della drammatica crisi sanitaria che stiamo vivendo, l’espandersi di nuove e drammatiche povertà.
Il progetto che vede la collaborazione fra SNFIA e Pane Quotidiano, com’è noto, si concretizza nel pagamento delle bollette relative alle utenze domestiche essenziali, e nella consegna di pacchi alimentari e buoni spesa della grande distribuzione alle famiglie fiorentine particolarmente bisognose, segnalateci dai servizi sociali del Comune di Firenze.
È a tutti noto come ci sia ancora un grande lavoro da fare nel nostro paese sul terreno dei diritti delle fasce più deboli della società, che si sono scoperte ancora più fragili e indifese a causa della crisi pandemica in atto: la scelta di SNFIA assume, dunque, nella cornice problematica della complessità, principale tratto distintivo del nostro tempo, una valenza storica e simbolica che potrà fare da traino ad ulteriori interventi che abbiano nel DNA la promozione del bene, nell’ottica di una solidarietà globale che, come ha scritto molto bene Papa Francesco “appare quale unico efficace antidoto all’autodistruzione”.
Come abbiamo più volte ribadito, in alcune occasioni ufficiali, “bisogna guardare in faccia il bisogno, e trovare la chiave giusta per dare risposta a chi spesso inascoltato chiede aiuto”… Dare voce agli ultimi, trovare una chiave di accesso per contribuire almeno a lenire la sofferenza è il nostro scopo ultimo, la nostra ragion d’essere, convinti come siamo che “L’altro è la circostanza che ci chiama all’essere”.

Siamo certi che le nostre possibilità di interpretare le emergenze e di andare in soccorso delle marginalità, saranno rafforzate dall’apporto qualificato di SNFIA.
Per queste ragioni siamo profondamente grati al Segretario Generale Stefano Ponzoni e a tutto il direttivo della Segreteria Nazionale dello SNFIA che ha scelto di affiancarci in questo cammino difficile, ma gratificante, pieno di ostacoli, ma anche di tesori immensi di umanità, da scoprire, difendere e valorizzare.

La cerimonia della consegna del simbolico assegno è avvenuta nella splendida cornice del Salone dei 500 in Palazzo Vecchio, alla presenza dell’Assessora al Welfare, Sara Funaro: “Queste importanti donazioni rappresentano un grande aiuto a 15 famiglie seguite dai nostri Servizi sociali – ha detto l’assessora al Welfare Sara Funaro -. Un grazie di cuore all’Associazione Pane Quotidiano e al Sindacato delle Professionalità Assicurative Italiane; il loro cuore solidale dimostra come il tessuto associativo della nostra città sia vivo ed attivo a sostegno e supporto dei cittadini fragili e in difficoltà, anche economica, che devono sopportare spese quotidiane spesso troppo alte per la loro condizione. Il lavoro di squadra tra Istituzioni, associazioni, Terzo Settore e le tante e varie realtà cittadine è fondamentale per dare risposte utili e concrete alle esigenze dei cittadini meno fortunati e per far sentir loro la nostra vicinanza, soprattutto in questo difficile momento segnato dalla pandemia”.

“Il nostro obiettivo per il 2022 è consolidare il progetto ‘Pane Quotidiano: un Amico di Famiglia’- ha detto il presidente del Pane Quotidiano Alberto Pagani -. Grazie alla collaborazione con l’assessorato a Welfare aiuteremo tante famiglie che hanno bisogno. La donazione del Sindacato Nazionale delle Professionalità Assicurative Italiane ci consentirà di dare un grande aiuto a 15 nuclei familiari in difficoltà e a raggiungere la mission con cui siamo nati”.

“Siamo contenti di sostenere una realtà territoriale storica da sempre vicino alle persone fragili – hanno detto il segretario nazionale del Sindacato delle Professionalità Assicurative Italiane Francesco Rotiroti e il segretario generale Stefano Ponzoni -. La solidarietà per noi è un bene pubblico, è un atto di responsabilità e speranza sociale, è rinuncia all’egoismo e all’opportunismo. Tutti dovremmo imparare a guardare lo stato di bisogno delle persone e ascoltare chi grida un bisogno di aiuto. Siamo lieti di fare questa offerta, la più alta che Pane Quotidiano Firenze abbia mai ricevuto. Siamo vicini da tempo a Pane Quotidiano e ringraziamo l’assessorato a Welfare per individuare le famiglie che hanno un reale bisogno di aiuto”.

“La partnership che SNFIA ha sottoscritto con l’Associazione Pane Quotidiano Firenze, che si svilupperà per tutto l’arco del 2022, risponde a quel bisogno di diffusione del valore della solidarietà che fa parte della struttura profonda del nostro DNA. Solidarietà che non basta affermare come principio astratto – spiega il segretario generale Stefano Ponzoni – perché è un bene di tutti che occorre lasciare ampiamente rifluire, usandolo come lievito per ricreare un tessuto di accoglienza, di fiducia e di unità che porta alla speranza sociale. Sindacati, partiti, gruppi di interesse, Terzo Settore devono far proprio questo obiettivo, soprattutto in quest’epoca tecnologicamente evoluta, ma drammaticamente segnata dalla povertà e da diseguaglianze crescenti”.

Al centro dell’accordo il progetto “Pane Quotidiano: un Amico di Famiglia”, che ha già fatto registrare negli anni scorsi, l’importante coinvolgimento, non solo delle istituzioni, ma anche di molti attori economici, imprese e professionisti. Tra le diverse forme di intervento previste: pagamento delle bollette, buoni spesa, consegna di buoni spesa alle famiglie più bisognose, certificate dai servizi sociali del Comune di Firenze. Oltre al significativo apporto materiale, finalizzato a soccorrere chi sta maggiormente scontando le conseguenze della pandemia, si impone la forza simbolica dell’iniziativa che intende affermare i valori di un umanesimo integrale, capace di rimettere al centro le relazioni, nella prospettiva di un nuovo capitalismo basato sulla “cura” dell’altro, a partire dall’attenzione ai bisogni e dalla costante ricerca di un’armonizzazione delle diversità, che rimane l’unico efficace antidoto contro la diffusione della “cultura dello scarto”. 

“Questa iniziativa fa vedere che non intendiamo mollare la presa, le difficoltà ci sono, ma non ci scoraggiano – conclude Stefano Ponzoni – sono per noi anzi un ulteriore stimolo, perché ci permettono di cogliere appieno i trend evolutivi che stanno trasformando il lavoro e le imprese. Scoprire i nessi di causa effetto che scandiscono il cammino della storia, può, infatti, servire per abitare meglio la complessità, ricordandoci che non potremo più permetterci in futuro alcun delirio di onnipotenza. L’accordo che abbiamo firmato suggella un’inedita alleanza tra le associazioni di volontariato e i sindacati, che insieme possono diventare il catalizzatore di una rigenerazione profonda che riparta dai diritti universali, che sono l’avamposto, collocato a tutela del lavoro e della dignità di ogni persona, a qualsiasi latitudine si trovi a vivere”.

Le donazioni di Pane quotidiano e del Sindacato Nazionale delle Professionalità Assicurative Italiane aiuteranno le famiglie indigenti, sostenendole con un contributo annuale di mille euro in buoni spesa, con il pagamento delle bollette energetiche fino a mille euro, e con l’assegnazione di un pacco alimentare mensile, grazie all’accordo di collaborazione stipulato con il Banco Alimentare della Toscana.

Previous Post:My English School dona l’intero ricavato di una sua campagna promozionale alla nostra Associazione…
Next Post:Il Pane Quotidiano Firenze augura ogni bene a tutti i Soci, gli amici ed i sostenitori…

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter

125 anni del Pane Quotidiano, grande successo della serata

Grande successo per la serata a favore del Pane Quotidiano promossa dai Lions Club di Firenze

RI-SPOGLIATI – La Compagnia delle Seggiole per il Pane Quotidiano

Bilancio Sociale 2021

I 125 anni del Pane Quotidiano

Un pranzo di comunione per riscoprire la magia del Natale.

Vedi tutte le notizie >>

I nostri partners

Scopri tutti i nostri partners

Associazione Pane Quotidiano ODV ETS

Sede Legale
Via Jacopo Nardi, 21 50132 Firenze
Sede Operativa
Via di Rocca Tedalda, 25 50136 Firenze
Tel. 331 3681134
E-Mail info@panequotidianofirenze.it
Codice Fiscale 80006610481

CHI SIAMO
VOLONTARI
SOCI
DONAZIONI
NEWS & EVENTI

INFORMATIVA SULLA PRIVACY
COOKIE POLICY

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra newsletter

Iscrizione Newsletter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

L’Associazione Pane Quotidiano Firenze ODV partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Speriamo che per te vada bene, ma lasciamo a te la possibilità di scelta. Impostazione dei cookieACCETTA Scopri di più
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

VISUALIZZA LA POLICY PRIVACY

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA